Raddrizzatore per lamiera

KINGREAL CEILING MACHINERY offre un'ampia gamma di raddrizzatrici per lamiera progettate per soddisfare le esigenze di appiattimento di lamiere di vario spessore. Queste raddrizzatrici per lamiera sono classificate come raddrizzatrici per lamiera pesante, raddrizzatrici per lamiera sottile e raddrizzatrici per lamiera standard, a seconda dello spessore e delle dimensioni della lamiera.

  • KINGREAL CEILING MACHINERY

Dettagli

Video sulla raddrizzatrice per lamiera



Descrizione della raddrizzatrice per lamiera


KINGREAL CEILING MACHINERY offre un'ampia gamma di raddrizzatrici per lamiera progettate per soddisfare le esigenze di appiattimento di lamiere di vario spessore. Queste raddrizzatrici per lamiera sono classificate come raddrizzatrici per lamiera pesante, raddrizzatrici per lamiera sottile e raddrizzatrici per lamiera standard, a seconda dello spessore e delle dimensioni della lamiera. Le raddrizzatrici per lamiera sottile sono adatte a lamiere più sottili e piccole, mentre le raddrizzatrici per lamiera pesante possono gestire lamiere di spessore extra e di grandi dimensioni. Che si tratti di nastri laminati a caldo o a freddo, o di materiali speciali come acciaio inossidabile, alluminio e titanio, le raddrizzatrici per lamiera KINGREAL CEILING MACHINERY appiattiscono efficacemente la lamiera.

 

Le soluzioni di produzione di raddrizzatrici per lamiere KINGREAL CEILING MACHINERY per vari spessori sono progettate per correggere con precisione la planarità e la forma di coil e nastri. Queste avanzate macchine raddrizzatrici per lamiere richiedono un solo operatore e sono ideali per la raddrizzatura di lamiere, la raddrizzatura di componenti, linee di taglio a misura e altre applicazioni. Le raddrizzatrici per lamiere KINGREAL CEILING MACHINERY risolvono efficacemente la deformazione delle coil, le curvature laterali, i bordi ondulati e la curvatura centrale.

 

sheet metal straightener


Componenti principali della raddrizzatrice per lamiera


Il cuore di una macchina raddrizzatrice per lamiere risiede nella progettazione e nella configurazione dei suoi componenti principali:

 

1. Gruppo rulli per raddrizzatore di lamiere

Il cuore della raddrizzatrice per lamiere è il gruppo rulli, composto da numerosi rulli in acciaio ad alta precisione. La stabilità e l'affidabilità dei rulli sono garantite da una superficie liscia e ad alta durezza; alcuni rulli sono cromati a spessore per una migliore protezione da usura e corrosione. raddrizzatrice per lamiere per un utilizzo a lungo termine.

 

2. Sistema di azionamento per raddrizzatrice per lamiera

Solitamente composto da motore, riduttore, giunto, catena e pignone, il sistema di trasmissione trasferisce energia ai rulli. Garantisce un movimento fluido del materiale e previene danni superflui durante l'operazione di livellamento grazie a una velocità dei rulli uniforme e costante.

 

3. Meccanismo di regolazione per raddrizzatrice per lamiera

Lo spazio e la pressione tra i rulli sono regolati con precisione dal meccanismo di regolazione. Strumenti di regolazione meccanica, tra cui volantini, viti e dadi, consentono all'operatore di impostare i rulli in base allo spessore e alle caratteristiche del materiale, ottenendo il miglior risultato di livellamento.

 

4. Telaio per macchina raddrizzatrice per lamiere

Il telaio fornisce un supporto stabile alla macchina raddrizzatrice per lamiere ed è solitamente saldato in acciaio ad alta resistenza per evitare vibrazioni durante il funzionamento e mantenere un livellamento preciso.

 

Perché ci sono richieste di raddrizzatrici per lamiere di spessori diversi?


I requisiti di progetto di ogni produttore variano, così come lo spessore e il tipo di materiali trattati. Di conseguenza, anche i requisiti per le macchine raddrizzatrici per lamiere sono unici. Spessori di lamiera diversi richiedono un'adeguata raddrizzatura per ottenere i migliori risultati di livellamento. Generalmente, le macchine raddrizzatrici per lamiere trattano spessori compresi tra 0,2 mm e 2,5 mm. Le raddrizzatrici per lamiere standard spesso non riescono a fornire i migliori risultati di livellamento per materiali di spessore inferiore a 0,2 mm che richiedono un'elevata planarità. Inoltre, l'utilizzo di una raddrizzatrice per lamiere di precisione, quando lo spessore del materiale supera i 2,5 mm, può danneggiare i rulli dell'attrezzatura, compromettendo così l'effetto di livellamento.

 

Inoltre, diversi modelli di raddrizzatrici per lamiera possono generare diversi gradi di livellamento se utilizzate per trattare materiali dello stesso spessore ma di diverse larghezze. Ad esempio, materiali con una larghezza massima di 100 mm potrebbero essere adatti a una raddrizzatrice di precisione per lamiera, ma non a quelli con uno spessore di 2,5 mm. Gli utenti devono valutare attentamente lo spessore e la larghezza del materiale quando scelgono una raddrizzatrice per lamiera, per garantire la lunga durata dell'utensile e i migliori risultati di livellamento.

 

sheet metal straightening machine
sheet metal straightener


Raddrizzatrice per lamiere per diversi spessori


1. Raddrizzatore per lamiere sottili

Gli spessori di materiale da 0,05 mm a 0,5 mm sono i più adatti per le raddrizzatrici per lamiere sottili. Lamiere sottili in acciaio inossidabile, schermature per componenti di telefoni cellulari, telai, antenne, alberi e componenti hardware di precisione per molti prodotti digitali sono tra i loro principali utilizzi. Per la livellatura pre-stampaggio, questo tipo di raddrizzatrice per lamiere è ideale poiché garantisce che la forma e la planarità del materiale raggiungano livelli molto elevati.

 

2. Raddrizzatore per lamiera a piastra media

Le raddrizzatrici per lamiere di medie dimensioni sono adatte per materiali di spessore compreso tra 0,5 mm e 3,0 mm. Sono ampiamente utilizzate per la livellatura pre-stampaggio di componenti hardware con requisiti di planarità meno rigorosi, come componenti automobilistici, componenti meccanici e alloggiamenti elettrici. Progettate con un equilibrio tra efficienza e qualità, queste raddrizzatrici per lamiere soddisfano le esigenze di produzione di materiali di medio spessore.

 

3. Raddrizzatore per lamiera spessa

Le raddrizzatrici per lamiere spesse sono adatte a materiali con spessori compresi tra 1,0 mm e 6,0 mm. Sono in grado di pre-pressare materiali in lamiera spessa come componenti per autoveicoli, elementi di fissaggio, componenti per ruote e accessori per cucine e bagni. Progettate per applicazioni industriali ad alta intensità, queste raddrizzatrici per lamiere mantengono eccellenti risultati di livellamento anche nelle condizioni più impegnative.

sheet metal straightening machine


Tecnologia di raddrizzamento della lamiera - Design del rullo regolabile


Le raddrizzatrici per lamiere metalliche KINGREAL CEILING MACHINERY sono in genere dotate di un design con spaziatura dei rulli regolabile. Regolando la distanza tra i rulli, la raddrizzatrice per lamiere può adattarsi a lamiere di spessore variabile. Ad esempio, con lamiere più sottili, la spaziatura dei rulli può essere ridotta per ridurre al minimo la deformazione; con lamiere più spesse, la spaziatura dei rulli può essere aumentata per garantire una forza di livellamento sufficiente. Tuttavia, la regolazione della spaziatura dei rulli presenta dei limiti.


sheet metal straightener


Soluzioni personalizzate per la produzione di raddrizzatori per lamiere


Gli ingegneri di KINGREAL CEILING MACHINERY possono fornire soluzioni di produzione di macchine raddrizzatrici per lamiere personalizzate in base alle esigenze specifiche dei nostri clienti. Di seguito sono riportati i punti chiave che gli ingegneri di KINGREAL CEILING MACHINERY discutono con i clienti prima di progettare una raddrizzatrice per lamiere:

 

1. Gamma di spessori per raddrizzatrice per lamiera

I diversi modelli di raddrizzatrici per lamiere presentano intervalli di spessore notevolmente diversi, rendendo fondamentale la scelta della raddrizzatrice per lamiere più adatta per una produzione efficiente.

 

2. Proprietà del materiale per raddrizzatrice per lamiera

Proprietà dei materiali come durezza, elasticità e duttilità sono fattori chiave che influenzano l'idoneità di una raddrizzatrice per lamiere. Ad esempio, per materiali teneri come alluminio e rame, la forza di livellamento deve essere controllata per evitare deformazioni causate da un eccessivo appiattimento. Per materiali duri come acciaio inossidabile e acciaio ad alta resistenza, la raddrizzatrice per lamiere deve avere una forza di livellamento sufficiente.

 

3. Requisiti di precisione di lavorazione per raddrizzatrice per lamiera

Seleziona il modello di raddrizzatrice per lamiere più adatto alle tue esigenze di produzione. Ad esempio, per l'acciaio da costruzione comune, si consiglia un modello meccanico a 7-9 rulli, mentre per i particolari stampati di precisione, si consiglia un modello CNC a 17 rulli o superiore.

 

4. Efficienza produttiva per raddrizzatrice per lamiera

Per le linee di produzione continue, si consiglia di configurare dispositivi di carico e scarico automatici per ridurre i tempi di fermo e migliorare l'efficienza produttiva complessiva.

 

5. Caratteristiche aggiuntive per raddrizzatrice per lamiera

Per i pezzi lavorati con precisione, la raddrizzatrice per lamiere può essere dotata anche di un dispositivo di sbavatura e di un sistema di ispezione online per monitorare la planarità in tempo reale, riducendo gli scarti e migliorando la qualità della produzione.


sheet metal straightening machine

prodotto Tag

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
  • This field is required
  • This field is required
  • Required and valid email address
  • This field is required
  • This field is required